Lista d'attesa

In relazione ai tempi di attesa ed alla gestione delle liste di attesa, la RSA Santa Rita, compatibilmente con la capacità operativa massima assegnata, con la propria capacità organizzativa e con il tetto di spesa assegnato (finanziamento ASL) e nel rispetto del Piano regionale per le liste di attesa, opera cercando di soddisfare sempre le esigenze e richieste dell’utente.
Laddove all’atto della presentazione della documentazione, non dovessero essere disponibili posti in struttura, è prevista la possibilità di ricorrere ad una Lista di attesa.
Gli utenti registrati in tale Lista di attesa, all’atto della disponibilità di posti letto, saranno avvertiti dall’Organizzazione ed inseriti in Struttura nel rispetto dei seguenti criteri di priorità:
- persone residenti nello stesso comune o circoscrizione;
- persone residenti nel distretto e ambito territoriale in cui è ubicata la struttura;
- persone residenti in altri ambiti o distretti A.S.L. di appartenenza;
- persone residenti in A.S.L. diverse
Laddove l’UVI distrettuale dovesse rilevare una necessità di accesso urgente alla RSA, le priorità indicate ai precedenti punti elenco vengono superate.
Allo stato attuale non è possibile fornire indicazioni rispetto ai tempi massimi di attesa in quanto, trattandosi di avvio di attività, non sono disponibili dati storici relativi ad accessi e permanenza nella Struttura.